Il programma
La settima puntata di Join Maremma Online si svolgerà il 13 e 14 maggio 2020 a Roccamare Resort, Castiglione della Pescaia.
La settima puntata di Join Maremma Online si svolgerà il 13 e 14 maggio 2020 a Roccamare Resort, Castiglione della Pescaia.
Perché abbiamo pensato a JMO? Perché è importante parlare di collaborazione e reti di persone e aziende?
Quali sono i temi che il comitato scientifico di JMO20 ha deciso di affrontare nella prossima edizione?
L'educazione è un argomento molto importante per tutti e spesso ci sono citazioni ispiratrici che possono ispirarci a considerare l'educazione in una luce diversa. Ecco alcune citazioni degne di nota sull'educazione: "L'educazione è l'arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo" - Nelson Mandela "L'educazione è la chiave per aprire le porte della libertà" - George Washington Carver "L'educazione è il fondamento su cui tutte le società sono costruite" - Plato "L'educazione è la nostra più grande difesa nei confronti della povertà" - Kofi Annan "L'educazione è la base di ogni progresso" - Mahatma Gandhi
"L'Intelligenza Artificiale (AI) sta diventando sempre più diffusa nella nostra vita di tutti i giorni. L'AI è già presente in molti settori, come l'automazione, la medicina, la finanza e la logistica. L'AI è una tecnologia che consente alle macchine di comportarsi come se fossero intelligenti, in modo da prendere decisioni più velocemente e in modo più accurato. AI sta anche aiutando a migliorare la sicurezza e l'efficienza. La sua applicazione più comune nella vita quotidiana è nei sistemi di riconoscimento vocale, nell'identificazione delle immagini e nella raccomandazione di contenuti. L'Intelligenza Artificiale sta cambiando il nostro modo di vivere e di lavorare e contribuirà a rendere le nostre vite più sicure e più produttive." L'Intelligenza Artificiale (AI) sta diventando sempre più diffusa. È già presente in molti settori e offre agli utenti la possibilità di prendere decisioni più velocemente ed accuratamente. AI sta anche aiutando a migliorare sicurezza ed efficienza. La sua applicazione più comune è nei sistemi di riconoscimento vocale, identificazione delle immagini e raccomandazione di contenuti. L'Intelligenza Artificiale sta cambiando il nostro modo di vivere e di lavorare e aiuterà a rendere le nostre vite più sicure e più produttive.
L'istruzione superiore è essenziale per lo sviluppo della società. Essere ben istruiti è essenziale per crescere professionalmente e socialmente. Le tre principali missioni dell'istruzione superiore sono l'istruzione, la ricerca e l'applicazione pratica. L'istruzione superiore mira a fornire una formazione di base di alto livello che fornisca al personale le competenze necessarie per soddisfare i requisiti del lavoro. La ricerca mira a promuovere la conoscenza e l'innovazione in diversi campi. L'applicazione pratica mira a fornire un'esperienza pratica e applicata in vari campi, permettendo agli studenti di mettere in pratica le conoscenze acquisite.
“La regione Lazio e Roma Capitale si presenteranno insieme sullo stesso stand con il marchio “Roma & Lazio Experience” al WORLD TRAVEL MARKET (WTM) di Londra, in programma entro il 9 novembre, per arricchire l'offerta turistica della nostra destinazione”-definito Valentina Corrado, assessore al turismo e alle autorità autoctone della regione Lazio.
La Maremma è per me differente. Me ne sono innamorata da bambina, ma senza esserci stata. Ne ho sentito parlare a Verona, durante la Fiera Cavalli, che ogni anno ospita la performance dei butteri, uno degli spettacoli più attesi dal pubblico. Cavalli particolari, forti e bellissimi e lo stesso vale per i loro cavalieri. Un
È out dire che quest’anno sono particolarmente felice di essere a JMO, che magari l’ho detto anche lo scorso anno e ci faccio una brutta figura, però quest’anno sono particolarmente felice di essere a JMO. È la connessione tra lavoro ben fatto e scuola a produrre questo effetto, connessione intorno alla quale lavoro da molti
La “Notte della Taranta” è il più importante evento della musica folk a livello europeo. Attira 200.000 persone ogni anno l’ultimo sabato di Agosto a Melpignano, un paesino di 2.000 anime nel Salento, durante il Concertone finale, e più di 300.000 durante le due precedenti settimane del Festival, nell’isola culturale chiamata “Grecìa salentina”, in provincia
Se chiedete a Coldiretti vi rispondono che è il motore del turismo italiano. Secondo loro, il 40% della spesa degli stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche. Il food, nelle sue varie manifestazioni, sarebbe la
Se volete sapere tutto quello che riguarda il sentiment e la percezione della Maremma, l’appuntamento è a Join Maremma Online, il 16 e 17 maggio 2019 all’Hotel Airone di Grosseto. Durante l’evento Travel Appeal presenterà la nuova edizione – la quarta – del report Sentiment Maremma, una full immersion tra le recensioni e la reputazione
Perchè Maremma Networking? Perché è un progetto che parte dal dare centralità e sostegno all’istruzione locale. La riforma della scuola impone agli Istituti Statali di attuare dei Piani Formativi finalizzati all’alternanza Scuola-Lavoro. Il progetto “MAREMMA-NETWORKING, turismo locale, opportunità e sviluppo è un progetto ideato per sincronizzare scuola e territorio, indirizza gli studenti in un percorso