Join Maremma Online a Gavorrano

Il Join Maremma Online (naturale evoluzione di Buy Maremma Online) è uno dei progetti più interessanti che sono accaduti in Maremma in questi ultimi anni in ambito del turismo.

In due eventi l’anno, uno di due giorni (a marzo) a Grosseto ed un altro di un giorno (in ottobre), itinerante per la Maremma (quest’anno a Gavorrano), il JMO si prefigge l’interessante obiettivo di sviluppare e sviscerare le tematiche del turismo, ed in particolare tutti gli aspetti di innovazione gestionale e tecnologica, per dare una opportunità di crescita alle imprese e per permettere agli enti pubblici di dialogare in maniera concreta e fattiva con il proprio tessuto economico.

L’Amministrazione Comunale di Gavorrano ha intenzione di porre particolare attenzione a tutti gli aspetti di sviluppo del turismo, l’agroalimentare, le smart cities e le start up (argomenti del prossimo JMO) da mettere in connessione con il proprio patrimonio e le proprie attività culturali, forte del fatto che Gavorrano non è solo uno dei comuni del Parco Nazionale delle Colline Metallifere – Tuscan Mining Geopark sotto gli auspici dell’UNESCO, ma è anche la sede del Centro Direzionale del Parco.

E proprio nella sede della Porta del Parco – Centro Congressi che il Comune di Gavorrano ospiterà il JMO del 27 ottobre 2015.

Nel 2013, infatti, il Parco ha ottenuto la Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette di Europarc Federation e i lavori del JMO rappresentano la grande possibilità di elevare la discussione e le riflessioni su queste tematiche a livello europeo.

E’ una bella occasione per poter ascoltare ed interagire con relatori di livello internazionale e per poter illustrare e condividere progetti di qualità realizzati e in corso di realizzazione in Maremma.

Le parole start up e innovazione nel turismo sono diventate, infatti, i punti di riferimento di base per una politica che guardi alle giovani generazioni e alla rinascita di una economia sana e rispettosa dell’ambiente ovvero una economia smart, sostenibile e inclusiva.

Il Comune di Gavorrano, ospitando il JMO, vuole mettere a disposizione spazi e risorse affinché si possa cominciare a pensare che anche in Maremma sia possibile un futuro ricco di opportunità, attraverso il confronto con esperti di eccellenza e la presentazione di buone pratiche per aiutare a definire, finalmente, linee strategiche di successo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: