#JMO16 Join Maremma Online: un format sull’importanza della rete

Anche nel 2016 Join Maremma Online non delude il suo pubblico, dopo il consenso riscosso nelle precedenti edizioni, torna anche quest’anno, il 17 e il 18 marzo a Magliano in Toscana, ponendo in primo piano il tema della sostenibilità per un turismo migliore.

 

join_maremma_online

Join Maremma Online nasce, come Buy Maremma Online, nel 2013 con l’esigenza di diffondere l’importanza della rete e degli strumenti di internet per migliorare le prestazioni economiche del territorio maremmano. La Maremma infatti offre tutto ciò che un turista potrebbe chiedere, ma non riesce a sfruttare al massimo tutte le sue potenzialità e proprio con questo fine, già dal 2014, il format di Officina Turistica ha cercato di andare incontro alle realtà di questo territorio.

La necessità di una maggiore presa di coscienza da parte degli operatori turistici è emersa con la ricerca svolta nel 2013 sulle strutture ricettive all’interno della Maremma Toscana, in base alle politiche tariffarie praticate e a quelle di cancellazione confrontate con le più importanti OTA di settore. Da questo studio sono emersi importanti margini di miglioramento sia a livello strategico, sia a livello di politica economica.

Officina Turistica, con Join Maremma Online ambisce a facilitare la conoscenza delle opportunità offerte dalla rete per difendere e ampliare quote di mercato e, di riflesso, quote importanti di PIL.

Join Maremma Online, partita dedicandosi al settore dell’ospitalità, ha esteso il suo campo d’azione, nell’evento di marzo 2015, sostenuto anche dal Comune di Grosseto, all’agroalimentare, alla cultura e all’arte, nell’intento di scovare produzioni d’eccellenza in tutti i settori che possono ottenere vantaggi dalle nuove tecnologie, dalla rete e dall’innovazione digitale in generale.

Il binomio turismo e agroalimentare rappresenta, infatti, un’offerta unica per gli utenti e allo stesso tempo un vantaggio economico che si espande anche sul sistema sociale della provincia di Grosseto e in generale su tutta la Maremma.

Join Maremma Online si è impegnata sin dal primo momento a stringere collaborazioni con gli istituti turistici e anche con tutti gli altri indirizzi dell’offerta formativa locale, nell’ottica di creare un trait d’union facilitatore tra aziende e scuola e tra scuola e la rete internet.

Nell’edizione del 27 ottobre scorso, sostenuta dal Comune di Gavorrano, poi, Join Maremma Online si è aperta anche a tematiche sempre più innovative e sostenibili.

Le parole start up e innovazione nel turismo sono diventate, infatti, i punti di riferimento per una politica che guardi alle giovani generazioni e alla rinascita di una economia sana e rispettosa dell’ambiente ovvero un’economia smart, sostenibile e inclusiva.

Questi temi insieme a quello del #lavorobenfatto, descritto nel blog del Sole24Ore da Vincenzo Moretti, saranno i cardini anche di questa nuova edizione del 17-18 marzo 2016.

La passione per il proprio lavoro, la tenacia, la determinazione per portarlo avanti e la sostenibilità saranno il fil rouge che legherà insieme questo nuovo appuntamento del format maremmano.

A questo nuovo evento prenderà parte anche la Regione Toscana, infatti, il 18 marzo ci sarà un panel dedicato all’educational portato avanti da Toscana Promozione, al fine di spiegare un’altra grande iniziativa che si svolgerà a Grosseto il prossimo maggio, il “Buy Tuscany on the road”.

Ovviamente, anche quest’anno non mancheranno gli “Storming Maremma” dove i maremmani potranno presentare i loro progetti e le idee innovative, rispettando la regola di “10 slides in 7 minuti”.

Prenota il tuo posto al #JMO16, è gratis!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *