Non solo verde

La Sostenibilità e le sue quattro dimensioni nel Turismo.

 

Ancora troppo spesso, per lo meno in Italia, quando si parla di sostenibilità si pensa “solo” agli aspetti ambientali.

Capitale Naturale e Servizi ecosistemici, queste sono le locuzioni che si utilizzano oggi nel dibattito internazionale in relazione agli aspetti di tutela e protezione degli ambienti naturali come base di un modello si sviluppo maggiormente sostenibile delle nostre società.

La deriva economica della terminologia è un cattivo segno ?
Che senso ha parlare di dimensioni economiche, ecologiche, sociali e culturali della sostenibilità ?
E tutto questo che impatto ha sulle nuove prospettive sul Turismo Sostenibile nel mondo ?

Proveremo insieme a rispondere alle seguenti domande:

Turismo Sostenibile cosa è ed è realmente una opportunità di sviluppo di un territorio ?.
Ma il turismo green contempla anche l’aumento del PIL ?
Quale è l’importanza della necessità di una regia e di un Humus ?
Quali sono gli elementi che caratterizzano il coraggio di chi fa(dovrebbe) fare Governance e soprattutto quali sono le competenze per guidarla la Governance? .
E la democrazia? Governance e Partecipazione.

Saranno presentati esempi e buone pratiche con particolare attenzione all’economia reale nei parchi e aree protette e alla Carta Europea del Turismo Sostenibile – Europarc.

Non perdere il panel di Fabrizio Santini il 18 marzo alle ore 14:00.

Anzi non perdeterti il Join Maremma Online 2016

Prenota il tuo posto, è gratis!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: