Etica e #lavorobenfatto, l’incontro a #jmo17

L’etica da una parte, il #lavorobenfatto dall’altra e il turismo nel mezzo.

Si, la bella locandina di #JMO2017 mi piace leggerla in questo modo, un po’ come Joe (Clint Eastwood) in Per un pugno di dollari: «I Baxter da una parte, i Rojo dall’altra e io nel mezzo».

La similitudine però finisce qui, perché nel film per realizzare i suoi piani Joe deve mettere una contro l’altra le due famiglie, mentre noi a Magliano in Toscana per disegnare i futuri possibili del Turismo abbiamo scelto di partire dalla possibilità – capacità di tenere assieme Etica e Lavoro Ben Fatto.

Di più! Mi aspetto che #JMO2017 sia ricordato negli anni come il luogo dell’incontro tra #etica e #lavorobenfatto. Si, incontro, che in realtà è stata la parola chiave anche della mia prima presenza a JMO, quella dello scorso anno, dove ho incontrato idee che ho condiviso e ho contribuito a far crescere, persone che sono diventate amici, possibilità che sono diventate – in tutto o in parte – fatti. Naturalmente a questa mia seconda volta mi aspetto di dare – e di avere – ancora di più. Più profondità ad esempio. Più capacità di stare sul punto. Più attenzione ai processi culturali, sociali ed economici che concretamente intendiamo determinare a partire da #JMO2017. Per arrivare magari a #JMO2018 non solo per lanciare un nuovo tema ma anche per fare un bilancio di quello che abbiamo portato a casa dal lavoro di quest’annno. Ecco, da #JMO2017 mi aspetto questo, e per questo sono davvero felice di esserci.

Non ti perdere #JMO17 iscriviti subito

 

1 commento on “Etica e #lavorobenfatto, l’incontro a #jmo17”

  1. Pingback: #JMO2017 Report – fare bene le cose

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *