Per molti le Langhe e il Roero sono un territorio di eccellenza nell’enogastronomia e nel turismo. E’ vero. Però è anche vero che non si nasce eccellenti, ma lo si diventa. Mauro Carbone, ci racconterà di come un territorio intero si è risollevato dallo scandalo del metanolo ed è diventato un brand noto in tutto il mondo che conta. Ci racconterà di come solo 20 anni fa il turismo nella Langhe non era quello di oggi. Come lui stesso ricorda: “ho iniziato questo lavoro venti anni fa. Ho passato i primi dieci a sfuggire a Sindaci che, ricordandomi che cofinanziano la DMO, mi supplicavano: “Mauro mi mandi un pullman?”. Un incubo!”.
Mauro ripercorrerà con noi le tante piccole cose che hanno contribuito a raggiungere traguardi invidiabili. Ad esempio di come hanno organizzato la comunicazione puntando innanzitutto sulla reputation. Comunicazione sui media, materiale informativo, strategie di marketing, eventi soprattutto all’estero: tutto mirato a collegare i brand Barolo e Tartufo Bianco d’Alba all’atmosfera del territorio. Oppure di come l’unione fa la forza anche nella gestione della tassa di soggiorno: tutti i Comuni adottano le stesse tariffe e lo stesso regolamento, mettendo parte delle risorse in una cassa comune.
Dove sta il segreto di tanto cambiamento? Forse nella risposta che lo stesso Mauro all’inizio dava ai suoi Sindaci: “avete voluto che diriga una DMO, sapete cosa significa? Che Dobbiamo Migliorare l’Organizzazione”.