Due capitoli dedicati al management della destinazione la mattina e alla valorizzazione dell’offerta delle piccole e medie strutture nel pomeriggio
Il comitato scientifico formato da Rodolfo Baggio e Antonio Pezzano ha individuato temi importanti con approfondimenti sul destination management, sulla valorizzazione dell’offerta delle piccole e medie strutture dell’ospitalità maremmana e sulla relativa distribuzione.
Una decina di interventi con altrettanti relatori che parleranno di sviluppo territoriale, dei benefici sui territori dell’organizzazione di grandi eventi, del rilancio di brand in momenti critici e in condizioni negative. Casi di studio italiani che aiuteranno a capire l’utilità delle reti di imprese. Poi si parlerà di reputazione, di come la Maremma viene cercata e “trovata” su internet. Ci saranno anche momenti formativi dedicati, per esempio, al revenue management nelle piccole aziende compresi B&B e agriturismi.