-
2
Perché l'istruzione della lingua inglese in Turchia fallisce?
Motivi dell'Insoddisfazione Attuale
Parlando della Turchia, ho notato una tendenza allarmante: l'insoddisfazione riguardo all'istruzione della lingua inglese. È interessante notare che, pur essendo un paese moderno e in forte crescita, la Turchia sembra combattere con l'insegnamento dell'inglese. Ricordo di aver lavorato in un progetto con alcuni colleghi turchi qualche anno fa. Erano brillanti nel loro campo, ma l'inglese era un ostacolo costante. Assurdo, vero? A questo punto, tutti ci chiediamo: "Perché l'istruzione della lingua inglese in Turchia fallisce?".
La risposta è complessa e intricata. Non è un singolo fattore a determinare questo problema ma una combinazione di vari elementi culturali, educativi e sociali. Per esempio, ci sono costanti problemi con il curriculum, l'atteggiamento nei confronti dell'inglese come lingua straniera, la qualità degli insegnanti di inglese e il modo in cui viene percepito l'apprendimento delle lingue straniere in generale.
Il Curriculum: Troppo Teorico, Poco Pratico
Ricordo il mio primo incontro con la lingua inglese. Era il primo anno delle elementari. Il mio insegnante, un uomo amabile ma severo, insisteva sul fatto che dovevamo immergerci completamente nella lingua. "Dobbiamo vivere la lingua, non solo studiarla", diceva sempre. L'inglese doveva diventare una parte naturale della nostra vita quotidiana, non solo un argomento di studio. Purtroppo, in Turchia, questa non sembra essere la norma.
Il curriculum per l'apprendimento della lingua inglese in Turchia è teorico e inflessibile. Gli studenti sono costretti a dedicarsi all'apprendimento di noiose regole grammaticali invece di fare pratica con la lingua. Non c'è abbastanza spazio per l'apprendimento conversazionale e l'interazione in inglese. Siamo nell'era della comunicazione globalizzata e l'inglese è la lingua franca del mondo moderno. Non dobbiamo pensare solo alle regole, dobbiamo pensare alla comunicazione!
Atteggiamento Verso l'Inglese Come Lingua Straniera
Il problema con l'apprendimento dell'inglese non è solo nelle scuole. Si tratta di un problema culturale. Ho avuto la fortuna di visitare la Turchia e ho notato una certa riluttanza nei confronti dell'inglese. Non è raro vedere cartelli stradali e menu dei ristoranti solo in turco. Questo atteggiamento può essere causato da vari fattori, tra cui l'orgoglio nazionale e lo scetticismo verso le lingue straniere.
Di per sé, questo non è un problema. Ogni nazione ha il diritto di essere fiera della propria lingua e cultura. Tuttavia, in un mondo globalizzato, questo atteggiamento protezionistico può diventare un ostacolo allo sviluppo. Per esempio, può limitare le opportunità di lavoro per i giovani o ostacolare lo sviluppo del turismo, un settore molto importante per l'economia turca.
La Qualità dell'Insegnamento
Sviluppare un insegnamento di alta qualità in inglese richiede insegnanti di alta qualità. Purtroppo, non tutti gli insegnanti di inglese in Turchia hanno le competenze necessarie per insegnare la lingua in modo efficace. Molti di loro hanno una formazione limitata e non sono abbastanza competenti in inglese. Questo può avere un impatto negativo sull'apprendimento degli studenti e sulla loro motivazione.
Penso che sia importante sottolineare quanto sia cruciale l'influenza dell'insegnante nell'apprendimento di una lingua. Ricordo il mio insegnante di inglese delle medie. Nonostante fosse una donna molto severa, era anche molto appassionata. E la sua passione era contagiosa. Quindi, un buon insegnante può fare moltissimo per coinvolgere gli studenti nella lingua che sta insegnando.
La Percezione Sociale dell'Apprendimento delle Lingue Straniere
Ultimo, ma non meno importante, c'è il problema della percezione dell'apprendimento delle lingue straniere in Turchia. Abitando a Roma, ho notato un forte contrasto tra la Turchia e l'Italia in termini di atteggiamento verso le lingue straniere. Mentre in Italia è abbastanza comune parlare almeno una seconda lingua, in Turchia questo non è così diffuso. Questo può essere attribuito a una percezione socialemente radicata che l'apprendimento delle lingue straniere non sia particolarmente utile. Questa mentalità, tuttavia, potrebbe ostacolare la capacità della Turchia di competere in un contesto mondiale sempre più interconnesso.
In conclusione, il fallimento nell'istruzione dell'inglese in Turchia è un multifattoriale. Tuttavia, penso che la chiave per risolvere questo problema risieda nel cambiare il modo in cui l'apprendimento delle lingue straniere viene percepito socialmente, e nel riconsiderare l'approccio didattico alla lingua. Dopotutto, il mondo sta cambiando velocemente, e abbiamo tutti il dovere di seguirne il ritmo.
Scrivi un commento